Info

Orario Scolastico

Entrata ordinaria dalle 8,15 alle 9,00
Entrata anticipata: dalle 7,30 alle 8,15
Uscita ordinaria dalle 15,45 alle 16,00
Uscita anticipata (previo avviso) 12,30
Assemblee e colloqui individuali
Inizio anno:  assemblea generale e riunione di sezione
Inizio anno: incontro individuale con i genitori dei Piccoli e Piccolissimi
Metà anno: incontri individuali per Piccoli, Medi e Grandi
Fine anno: riunioni di sezione e colloqui individuali per Piccoli, Medi e Grandi

Calendario Scolastico

Inizio attività didattica:
–  6 Settembre 2021 per Piccoli, Piccolissimi e nuovi iscritti
– 9 Settembre 2021 per Medi e Grandi

Festività obbligatorie:

  • Tutte le domeniche
  • 1° Novembre, solennità di tutti i Santi
  • 8 Dicembre, Immacolata Concezione
  • 25 Dicembre, Natale
  • 26 Dicembre, S. Stefano
  • 1 Gennaio, Capodanno
  • 6 Gennaio, Epifania
  • 17 Gennaio, festa del Santo Patrono
  • Il lunedì dopo Pasqua
  • 25 Aprile, anniversario della liberazione
  • 1 Maggio, festa del lavoro
  • 2 Giugno, festa nazionale della Repubblica

Vacanze scolastiche

  • da venerdì 24 dicembre 2021 a mercoledì 8 gennaio 2022: vacanze di Natale
  • da lunedì 28 a mercoledì 2 marzo 2021: Carnevale e mercoledì delle Ceneri
  • da giovedì 14 a martedì 19 aprile 2022: vacanze di Pasqua

Fine attività didattica:    giovedì 30 giugno 2022

 

Menù

La scuola è dotata di una mensa interna, gestita e curata dalla cuoca.
Il menù è variato in 5 settimane, è stato approvato dall’A.S.L. di competenza e comprende anche il pane. La merenda del mattino consta di frutta fresca o fette biscottate e quella del pomeriggio di pane o biscotti.

Retta Mensile

La retta di frequenza ammonta a euro 135,00 mensili. La retta deve essere versata per intero entro il giorno 15 di ogni mese, tramite bonifico bancario.

(coordinate bancarie IT 02 W 08590606900290000114998 Banca del Veneto Centrale)

Per chi aderisce al servizio di entrata anticipata (7.30 – 8.15) la retta sarà di Euro 150,00 mensili. Per le coppie di fratelli, si stabilisce che il 2° fratello frequentante verserà un importo ridotto di Euro 110,00. In caso di assenza per più del 75% dei giorni di frequenza, vale a dire l’assenza di 3 settimane su 4, i genitori hanno diritto alla riduzione di € 35,00. In caso di quarantena imposta dalla scuola, lo sconto sarà di  4,00 per ogni giorno di assenza.

Per i bambini che nei mesi di settembre e giugno si recano in vacanza, si ricorda che la retta va versata per intero. Si precisa, inoltre, che l’iscrizione all’anno scolastico successivo sarà accolta solo nel caso in cui siano state pagate tutte le rate dell’anno scolastico in corso

Corredo del Bambino

Il corredo del bambino deve essere contrassegnato con nome e cognome e consiste in:

  • asciugamano con asola, bavaglia per i Piccoli, tovagliolo per i medi e  Grandi (in questo periodo Covid-19 fornito dalla scuola-materiale usa e getta), borraccia;
  • zainetto da lasciare nell’armadietto del bambino, contenente un cambio completo: mutande, canottiera o maglietta, calzini, pantaloni, felpa
  • un paio di pantofole o scarpe leggere da far indossare al mattino
  • un cuscino con federa e una coperta per i Piccoli che riposano al pomeriggio
  • maglietta con logo della scuola

 

Per favorire l’autonomia del bambino, le insegnanti consigliano vivamente di far indossare abbigliamento comodo (no jeans, collant, bottoni, cinture, scarpe con lacci).

 

A inizio anno tutti i bambini devono portare una confezione di fazzoletti di carta e una di salviette umidificate.

 

Regolamento

 

RISPETTO DELL’ORARIO

Per il buon funzionamento delle attività didattiche, la famiglia è tenuta a rispettare gli orari di entrata e uscita.

Non è consentito intrattenersi all’interno della scuola oltre l’orario previsto.

I genitori che hanno la necessità di accompagnare a scuola il bambino dopo le ore 9.00 o anticipare l’orario di uscita dovranno avvisare in anticipo le insegnanti.

 

DELEGA PER IL RITIRO DEL BAMBINO

Per motivi di responsabilità civile e penale, all’uscita da scuola i bambini saranno affidati esclusivamente ai genitori, o a persona dagli stessi delegata, o a minori che abbiano compiuto 14 anni, compilando l’apposito modulo fornito dalla scuola seguito da una fotocopia di carta d’identità.

 

GIOCHI E OGGETTI PERSONALI

Non è permesso portare a scuola giochi di qualsiasi tipo, oggetti e accessori inutili e pericolosi (collane, bracciali, caramelle, lucidalabbra, mascherine, palloncini, ecc.) per evitare smarrimenti, rotture degli oggetti stessi, litigi con altri bambini.

La direzione declina ogni responsabilità in caso di smarrimento o rottura di oggetti, anche di valore, come collane, bracciali, orecchini.

 

VOLANTINI E MANIFESTI A SCUOLA

Nessun volantino o biglietto personale (es: inviti compleanno…) può essere fatto circolare all’interno della scuola o affisso nelle bacheche senza l’autorizzazione della coordinatrice.

 

 

NORME  IGIENICO-SANITARIE

A seguito di precise disposizioni dell’ASL, in occasione di feste e compleanni potranno essere consumati solo dolci confezionati. I compleanni vengono festeggiati durante il momento della merenda del mattino con tutti i bambini della scuola.

E’ vietato portare a scuola merendine, caramelle, chewing gum o simili.

 

 

TUTELA DELLA SALUTE

In caso di assenza per motivi di salute i genitori devono avvisare tempestivamente le insegnanti. Il bambino non può essere ammesso o trattenuto a scuola se presenta:

  • malattia infettiva
  • pediculosi (pidocchi)
  • febbre sopra i 37 gradi
  • diarrea, nausea e vomito
  • forte e continua tosse
  • occhi irritati (congiuntivite)
  • difficoltà a respirare (broncospasmo e laringospasmo)

 

Le  assenze per motivi di salute superiori a 6 giorni vanno giustificate con relativo certificato medico.

In caso di malessere del bambino, i genitori verranno immediatamente avvertiti e dovranno provvedere al più presto a venire a ritirare il bambino, il quale non potrà essere riammesso a scuola finché i sintomi non siano scomparsi per 24 ore consecutive.

 

SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI

Si informano i genitori che a scuola non possono essere somministrati agli alunni né farmaci, né prodotti omeopatici. L’unica eccezione è rappresentata dai cosiddetti farmaci salvavita per i bambini con malattia cronica o acuta, previa richiesta dei genitori e certificazione dello specialista o del medico curante, che dovrà indicare con assoluta precisione la posologia e le modalità di somministrazione.

Eventuali intolleranze o allergie alimentari devono essere certificate dal medico, il quale dovrà indicare quali sono gli alimenti che il/la bambino/a non potrà assumere.

 

 

 

 

Chiudi

Suggerimenti

Scrivi qui il tuo suggerimento, riceveremo il messaggio in forma anonima. Per contattarci direttamente e ricevere una risposta va alla pagina contatti

    IL TUO MESSAGGIO